Recepito dall'Inps l'aumento dell'1,9% all'inflazione. E’ quindi possibile calcolare con esattezza una pensione con decorrenza 2022. I coefficienti servono per rivalutare le retribuzioni per la determinazione della base annua pensionabile delle anzianità anteriori al 31.12.1995 (31.12.2011 per chi ha 18 anni di contribuzione al 31.12.1995)
Il periodo determina l'accredito di ulteriore contribuzione utile ai fini del diritto e della misura della pensione e non pregiudica l'accesso nè alla pensione ne' alla disoccupazione.
Secondo la giurisprudenza di legittimità al raggiungimento del limite concorrono anche le contribuzioni presenti nelle gestioni speciali dei lavoratori autonomi.
Dal 1° gennaio 2021 è venuta meno la discriminazione che danneggiava i lavoratori e lavoratrici dipendenti del settore privato impiegati solo per alcuni periodi dell'anno.
Un breve vademecum per l'individuazione della base retributiva utile ai fini dell'applicazione del beneficio dei tre scatti retributivi riconosciuti dalla legge n. 336/70.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Pensione rivalutata dello 0,1% dalla rata di marzo e adeguata alle nuove aliquote fiscali introdotte dalla legge n. 234/2021. In arrivo pure i conguagli sugli arretrati maturati da gennaio
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi